Sostituire le farine di grano antico al consumo di grani moderni presenta benefici molto importanti per la nostra alimentazione.
I grani antichi presentano un rapporto tra glutine e amido più bilanciato, un aspetto che li rende più leggeri e digeribili e rimangono più naturali.
La farina antica che viene ricavata dalla lavorazione del cereale è macinata a pietra per mantenere alto il livello di fibre all’interno, producendo di conseguenza sfarinati integrali, di tipo 1.
Scegliere i grani antichi significa anche premiare una filiera corta e artigianale, vale a dire acquistare un prodotto locale, che meglio di ogni altra cosa può garantire sulla qualità e la provenienza del prodotto.
Un ultimo aspetto riguarda la bontà del prodotto. Panificare con farine di grano antico macinate a pietra conserva odori, colori e sapori del tempo passato. Prova a preparare pasta, pane, focacce e altri alimenti da forno con uno dei grani antichi: sentirai la differenza e la qualità, il gusto e il benessere del vero frutto della terra.